il nostro team

Massimo Melpignano

Avvocato

Puglia - Bari

mmelpignano@distriko.it

3703433036

Titoli e Abilitazioni

  •  Laurea in Giurisprudenza 
  • Iscritto nell’albo degli Avvocati di Bari 
  • Abilitato all’esercizio presso la Corte di Cassazione e Magistrature Superiori 
  • Docente/Formatore

Incarichi Ricoperti

  •  Titolare Studio Legale Avv. Massimo Melpignano 
  • Presidente Associazione Articolo 47 – Liberi dal Debito  
  • Responsabile Nazionale Banca e Finanza Associazione Consumatori Konsumer Italia 
  • Socio Finanza e Banca Consulting S.a.s.  
  • Consulente trasmissioni televisive (Mi Manda Rai Tre)

ESPERIENZE PROFESSIONALI

Affianco all’attività professionale forense una intensa attività di docente e formatore in diritto bancario e finanziario. Sulle stesse tematiche scrivo libri, sono ospite in trasmissioni televisive e radiofoniche, intervengo sulla carta stampata. Autore di volumi orientati alla consapevolezza ed al benessere finanziario Dal 2013 al 2016 consulente e ospite fisso in studio della trasmissione televisiva “Mi manda Rai Tre” con la rubrica “In soldoni”, per la divulgazione di tematiche bancarie e finanziarie Intervengo frequentemente su problematiche bancarie finanziarie ed economiche in trasmissioni televisive nazionali (Rai, La7, TV2000) e locali, in trasmissioni radiofoniche, sulla carta stampata e su web magazine. Elevate competenze comunicative acquisite in anni di partecipazione a trasmissioni televisive, radiofoniche, convegni, seminari, laboratori giuridici e divulgativi Competenze in gestione del conflitto su tematiche bancarie e finanziarie sia in fase stragiudiziale valorizzando l’utilizzo degli strumenti ADR, sia in fase giudiziale Per Ordine Avvocati Bari “Il Nuovo Arbitro Consob e la mediazione delle controversie bancarie e finanziarie”. Per Alma Iura Business School, Verona, docente nel corso “La composizione delle crisi da sovraindebitamento Per Convenia, Milano “La composizione delle crisi da Sovraindebitamento” Docente per Ciasu, Bari, nel 1°corso in Alta formazione per la gestione delle Crisi da sovraindebitamento Docente per Ciasu, Bari, nel 2°corso in Alta formazione per la gestione delle Crisi da sovraindebitamento Per Convenia per conto di Camera di Commercio di Piacenza ”La composizione delle crisi da Sovraindebitamento Per Convenia per conto di Camera di Commercio di Ravenna ”La composizione delle crisi da Sovraindebitamento Per Convenia per conto di Camera di Commercio di Ferrara ”La composizione delle crisi da Sovraindebitamento Per Convenia per conto di Camera di Commercio di Piacenza ”La composizione delle crisi da Sovraindebitamento Per Convenia per conto di Camera di Commercio di Reggio Emilia ”La composizione delle crisi da Sovraindebitamento Camera di Commercio Livorno relatore al convegno “Conti correnti affidamento e accesso al credito” Sala Provincia Bari relatore al convegno “La Repubblica incoraggia il risparmio” Camera Commercio Bari, “La legalità attraverso la conoscenza e la consapevolezza economico finanziaria” Terni, Camera di Commercio, conferenza “Liberi dal Debito” Perugia, Camera di Commercio, conferenza “Liberi dal Debito” Roma, Assessorato politiche sociali Regione Lazio relatore al convegno: “Sovraindebitamento e inclusione sociale: una partita aperta” Bari, relatore al I° Forum nazionale sul sovraindebitamento Ceglie Messapica, “Come difendersi dal debito: buone pratiche di educazione finanziaria” Università di Bari, Relatore al Convegno “Usura e piccoli debiti: spunti per una nuova regolamentazione” Ceglie Messapica, per Presidio Libera, relatore al convegno “La Repubblica incoraggia e tutela il risparmio in tutte le sue forme” Reggio Emilia, Aula Magna Università degli Studi di Reggio Emilia, per Ordine dottori Commercialisti Reggio Emilia, “La composizione della crisi da sovraindebitamento” Potenza, per Centro Studi e Ricerche per le Realtà Meridionali, Docente sul tema: Denaro da spendere, denaro da investire (fido, prestito personale, mutuo, tassi di interesse, titoli di Stato, obbligazioni, ecc.) Bari, per Camera di Commercio, seminario “Le esigenze finanziarie d’Impresa” Rev 11/2021 Bari, per Camera di Commercio, seminario “La scelta e la negoziazione delle condizioni di conto corrente” Bari, Istituto Tecnico Economico Marco Polo, “lezione di Educazione Finanziaria – proviamo a tradurre un estratto conto e ad immaginarne uno ideale” Confcommercio Bari, per il sindacato provinciale di Federazione Moda Italia Bari, “Incontro sull’anatocismo – prospettive di recupero per gli utenti bancari su Anatocismo e commissioni di massimo scoperto” Conversano, per l’Ass.ne Comeda (conciliazione, mediazione, arbitrato) – Convegno: “La mediazione civile e commerciale, obbligo o opportunità?” Bari, Tribunale per i minorenni, per la celebrazione della Giornata Europea della Giustizia Civile: “Incontro sulla mediazione familiare e penale” Matera, Camera di Commercio: “Seminario formativo per mediatori, in materia civile e commerciale” Confindustria Bari, seminario “Tutto quello che avreste voluto sapere su Facebook ma non avete mai osato chiedere”. Il social network al servizio dell’impresa, i rischi da evitare e le opportunità da sfruttare. Putignano, Istituto alberghiero – ciclo di incontri per il progetto “Le(g)ali al Sud – un progetto per la legalità in ogni scuola” attivato dall’IPSSART, 1° incontro: “La quarta mafia, fenomeno mafioso e beni confiscati” – “° incontro: “Illegalità della rete multimediale: gli illeciti e le truffe più frequenti in internet” Corso di formazione “Analisi comparata dei regolamenti di conciliazione” organizzato dal CIASU di Bari Corso di formazione specialistica “Mediazione e Conciliazione Societaria, Organizzato dal CIASU di Bari Lecce – Meeting sul Consumo nel Mezzogiorno: “I contratti di mutuo.
Crisi, rinegoziazione, portabilità e novità giurisprudenziali” Lecce.