Sei un imprenditore che ha subito il caro energia?
Hai ricevuto bollette molto alte rispetto a ciò che paghi normalmente e subito il caro energia?
Sai che potresti usufruire del nuovo credito d’imposta sulla spesa sostenuta per l’acquisto di energia elettrica e gas?
Il legislatore con il Decreto Taglia prezzi (D.L. 21/2022), ha introdotto un credito d’imposta sull’acquisto di energia e di gas per contrastare l’incremento del costo dell’energia, in un primo momento era stato previsto solo per le imprese energivore e gasivore, a forte consumo di energia e di gas, per poi estenderlo anche alle imprese che non rientrano in questa categoria, le così dette imprese non energivore e non gasivore.
Hai subito il caro energia con bollette triplicate?
Allora la soluzione per te è quella di richiedere il credito d’imposta che spetta se hai subito un incremento, di almeno il 30% del costo di energia elettrica e gas nel corso del 2022 rispetto al costo sostenuto nel 2019.
Chi sono i beneficiari del credito d’imposta?
- Imprese energivore;
- Imprese gasivore;
- Imprese non energivore;
- Imprese non gasivore.
Analizziamo nel dettaglio le categorie indicate.
Per le imprese energivore, cioè quelle che hanno un forte consumo di energia elettrica definite dal decreto del Ministero dello sviluppo economico del 21.12.2017, è previsto un contributo straordinario, sotto forma di credito d’imposta, a parziale compensazione dei costi sostenuti per l’acquisto di energia impiegata nell’attività economica. Sono state definite delle percentuali per ogni trimestre:
- 20% per il primo trimestre 2022 purché i costi per kWh del 4° trimestre 2021 abbiamo subito un incremento superiore al 30% di quelli del 4° trimestre 2019;
- 25% per il secondo trimestre 2022 a condizione che i costi per i Kwh del 1° trimestre 2022 abbiamo subito un incremento del 30% rispetto a quelli del 1 trimestre 2019;
- 25% per il terzo trimestre 2022 a condizione che i costi per i Kwh del 2° trimestre 2022 abbiamo subito un incremento del 30% rispetto a quelli del 2° trimestre 2019;
- 40% per i mesi di ottobre e novembre 2022 a condizione che i costi per i Kwh del 3° trimestre 2022 abbiamo subito un incremento del 30% rispetto a quelli del 3° trimestre 2019.
Per le imprese gasivore è riconosciuto un credito d’imposta in percentuale sulla base della spesa sostenuta per l’acquisto del gas, fermo restando che i paramenti di confronto rimangano invariati rispetto alle imprese energivore, mentre le percentuali sono così definite:
- 10% per il primo trimestre 2022
- 25% per il secondo trimestre 2022
- 25% per il terzo trimestre 2022
- 40% per il quarto trimestre 2022.
Se non rientri in queste due categorie, non ti preoccupare, il legislatore ha previsto un credito d’imposta anche per te, a condizione che il tuo contatore abbia una potenza disponibile pari o superiore a 16,5 KW per i primi tre trimestri 2022 che scende a 4kw per il IV trimestre 2022:
- 15% per il secondo trimestre 2022 a condizione che i costi della componente energetica del 1° trimestre 2022 abbiamo subito un incremento superiore al 30% di quelli del 1° trimestre 2019
- 15% per il terzo trimestre 2022 a condizione che i costi della componente energetica del 2° trimestre 2022 abbiamo subito un incremento superiore al 30% di quelli del 2° trimestre 2019;
- 30% per il IV trimestre 2022 a condizione che i costi della componente energetica del 3° trimestre 2022 abbiamo subito un incremento superiore al 30% di quelli del 3° trimestre 2019.
Il credito d’imposta spetta anche al consumo di gas naturale, il requisito per accedere al beneficio è l’indice della media trimestrale dei prezzi di riferimento del mercato infragiornaliero pubblicati dai gestori dei mercati energetici e relativi al trimestre precedente a quello in oggetto sia pari o superiore al 30 % rispetto allo stesso indice riferito al medesimo trimestre dell’anno 2019.
APPROVIGIONAMENTO | % DI AGEVOLAZIONE RICONOSCIUTA SULLA SPESA | % DI AGEVOLAZIONE RICONOSCIUTA SULLA SPESA | % DI AGEVOLAZIONE RICONOSCIUTA SULLA SPESA | % DI AGEVOLAZIONE RICONOSCIUTA SULLA SPESA | |
I TRIMESTRE 2022 | II TRIMESTRE 2022 | III TRIMESTRE 2022 | OTTOBRE-NOVEMBRE 2022 | ||
IMPRESA GASIVORA | ACQUISTA GAS NATURALE | 10% | 25% | 25% | 25% |
IMPRESA NON GASIVORA | 25% | 25% | 40% |
Un solo consulente, per quanto bravo, non può far fronte a tutte le esigenze di un’impresa nei giorni nostri e di un imprenditore ambizioso, ne può intercettare tutte le opportunità che possono produrre valore per l’imprenditore e l’impresa stessa.
Per questo nasce Distriko® – Scioglie i nodi del tuo business!