Hai urgenza di una cessione di quote di una SRL?

Hai urgenza di una cessione di quote di una SRL?

Distriko® offre un servizio di cessione quote di S.r.l. con l’ausilio dei propri soci commercialisti.

Riduci i tempi e risparmia anche fino al 20% rivolgendoti ad un commercialista.

Dal 2008 noi commercialisti possiamo effettuare la cessione di quote di S.r.l. in modo rapido.

Ora puoi risparmiare rivolgendoti ad un commercialista di Distriko ed essere sicuro di un servizio professionale di alta qualità a costi contenuti.

In poche parole, risparmi, semplifichi ed acceleri.

A partire dal 6 agosto 2018 la cessione delle quote di una S.r.l. , società a responsabilità limitata, può prodursi anche affidandosi ad un commercialista abilitato, non più soltanto attraverso l’atto pubblico o la scrittura privata autenticata dal notaio.

La cessione di quote di S.r.l. con l’ausilio del commercialista è sicuramente una grande opportunità per chi ha fretta di trasferire le proprie quote societarie con costi inferiori.

Il trasferimento delle quote societarie di una S.r.l. tramite il commercialista risulta essere un metodo

  • meno costoso;
  • semplificato rispetto al classico atto notarile;
  • più rapido: per l’evasione della pratica di cessione quote occorre 1 giorno lavorativo dalla data di apposizione di tutte le firme digitali sull’Atto (in formato PDF/A).
    La cessione ha effetto dal giorno stesso in cui viene firmata e marcata temporalmente dal dottore commercialista.

Il servizio offerto, sebbene abbia gli stessi effetti e la stessa qualità, ha dei costi inferiori poiché il commercialista applica delle tariffe professionali inferiori a quelle applicate dai notai.
Quando effettui la cessione di quota di S.r.l. presso un commercialista realizzi anche un risparmio.

Norma: Decreto Legislativo 112/2008, convertito con Legge n.133 del 06.08.2008.

L’art.36, comma 1-bis, del D.L.112/2008, convertito con Legge n.133 del 06.08.2008, stabilisce che:
“l’atto di trasferimento di cui al secondo comma dell’art.2470 c.c. può essere sottoscritto con firma digitale, nel rispetto della normativa anche regolamentare concernente la sottoscrizione dei documenti informatici, ed è depositato, entro trenta giorni, presso l’ufficio del registro delle imprese nella cui circoscrizione è stabilita la sede sociale, a cura di un intermediario abilitato ai sensi dell’art.31, comma2-quater, della legge 24 novembre 2000, n.340. In tale caso, l’iscrizione del trasferimento nel libro dei soci ha luogo, su richiesta dell’alienante e dell’acquirente, dietro esibizione del titolo da cui risultino il trasferimento e l’avvenuto deposito, rilasciato dall’intermediario che vi ha provveduto ai sensi del presente comma”.

Quindi il dottore commercialista è alternativo al notaio per tutte le necessità formali e burocratiche collegate alla cessione di quote. Redazione atto di trasferimento delle quote, registrazione presso l’Agenzia delle Entrate e successiva comunicazione presso il Registro Imprese.

Importanza dei dati da riportare nell’atto di cessione

Nell’atto di cessione devono essere riportati obbligatoriamente una serie di elementi necessari ed essenziali.

  • il valore nominale della quota ceduta;
  • il prezzo di cessione;
  • le modalità di pagamento e i tempi se prima dell’atto alla sottoscrizione;
  • quando il pagamento avviene in maniera dilazionata bisognerà indicare le date di scadenza dei pagamenti ed eventuali garanzie previste;
  • in caso di diritto di prelazione a favore di ulteriori soci, bisogna farsi firmare dagli altri soci la rinuncia alla prelazione.

Controlli a tutela dei contraenti

Il commercialista abilitato, prima di redigere l’atto di trasferimento delle quote, effettua una serie di controlli preliminari, necessari per la tutela delle parti interessate alla cessione delle quote.

Le principali verifiche sono:

  • verificare l’identità e la capacità di agire delle parti nonché, nel caso di soggetti diversi dalle persone fisiche, i relativi poteri di rappresentanza;
  • esaminare il regime patrimoniale delle parti, con riguardo all’eventuale esistenza di regime di comunione di beni;
  • verificare il diritto di proprietà, da parte del cedente, delle quote;
  • verificare l’assenza di eventuali diritti di terzi o di vincoli di Statuto che possono compromettere il buon esito del trasferimento quote;
  • che l’atto non sia contrario alle norme dello Stato vigenti.

Vuoi procedere con la cessione di quote?

Vuoi un preventivo per effettuare la cessione di quote?

Invia una mail ad info@distriko.it

Ad accettazione dell’offerta, dovrai inviare i seguenti documenti:

  • copia del documento identità (non scaduto) e tessera sanitaria delle parti;
  • copia dello statuto aggiornato e se presenti, patti parasociali;
  • visura aggiornata della società;
  • dichiarazione del regime patrimoniale coniugale delle Parti (in caso di comunione legale, documento e codice fiscale del coniuge);
  • eventuale dichiarazione di rinuncia alla prelazione da parte degli altri soci che non intervengono nella cessione delle quote.

Per poter procedere, le parti interessate devono avere la smart card (firma digitale) attiva.

Ricevuti i documenti, i tempi necessari per effettuare la cessione di quote sono veramente ridotti.
2 giorni al massimo dal momento in cui vengono apposte le firme digitali sull’atto di trasferimento quote.
Con la firma digitale e l’apposizione della marca temporale la cessione ha avuto il proprio effetto.
Poi bisogna aspettare i tempi di evasione della pratica da parte della Camera di Commercio che di solito sono circa 10 gg per un max di 30 gg.

Ricapitolando, una cessione di quota di Srl con l’ausilio del commercialista ha notevoli vantaggi: risparmio, semplificazione e riduzione dei tempi. Potrai anche richiedere una consulenza specializzata per verificare le conseguenze previdenziali (INPS) ed erariali (Agenzia delle Entrate) conseguenti all’operazioni. Capita, a caro prezzo, che l’imprenditore o il privato che effettui operazioni trascuri alcuni aspetti fondamentali.

Invia una mail o fissa una consulenza gratuita conoscitiva e valuta insieme a noi se è meglio lavorare con un solo consulente o con una società con 44 professionisti specializzati.

Un solo consulente, per quanto bravo, non può far fronte a tutte le esigenze di un’impresa nei giorni nostri e di un imprenditore ambizioso, ne può intercettare tutte le opportunità che possono produrre valore per l’imprenditore e l’impresa stessa.


Per questo nasce Distriko® – Scioglie i nodi del tuo business!

Condividi questo articolo

Gioacchino Perrucci

Gioacchino Perrucci


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Hai una SRL? Ti piacerebbe confrontarti con dei consulenti specializzati in crescita di impresa e fiscalità?

SCOPRI DISTRIKO®